Passa al contenuto

Bando LogIN Business 2025: 157 Milioni per la Digitalizzazione del Trasporto Merci

Il settore della logistica e del trasporto merci sta attraversando una fase di trasformazione digitale senza precedenti. In questo contesto, il Bando LogIN Business 2025 rappresenta un'opportunità straordinaria per le imprese del settore che vogliono modernizzare i propri processi e rimanere competitive nel mercato europeo.


Cos'è il Bando LogIN Business 2025?

Il Bando LogIN Business si inserisce nel quadro del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), specificamente nella Misura M3C3 Investimento 2.1, sub-investimento 2.1.3. L'obiettivo principale è sostenere le imprese del trasporto merci e della logistica nella digitalizzazione dei processi, favorendo l'interoperabilità dei sistemi con enti pubblici e clienti.


Gli Obiettivi Strategici del Bando

Il bando si concentra su tre pilastri fondamentali:

  • Adozione di tecnologie digitali avanzate, come l'intelligenza artificiale per la pianificazione dei percorsi
  • Dematerializzazione documentale attraverso l'implementazione di eCMR ed eFTI
  • Formazione del capitale umano coinvolto nei processi di digitalizzazione


157 Milioni di Euro Disponibili

La dotazione finanziaria complessiva del Bando LogIN Business 2025 ammonta a 157 milioni di euro, con una particolare attenzione alle regioni del Mezzogiorno, che beneficeranno di almeno il 40% delle risorse disponibili.

Le risorse sono strategicamente suddivise in base all'entità dei progetti:


Distribuzione delle Risorse per Fascia di Progetto:


Tipologia ProgettoRisorse Disponibili
Progetti sotto 150.000€97.500.000€
Progetti da 150.000€ in su59.500.000€
Totale157.000.000€

Un aspetto da sottolineare del bando è la flessibilità nell'allocazione delle risorse: qualora le domande esaurissero i fondi disponibili senza raggiungere il target di 8.350 beneficiari, verranno incluse ulteriori domande con una riparametrazione proporzionale del contributo.

Il Bando LogIN Business offre due modalità di contribuzione, permettendo alle imprese di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze:

Regime di Cofinanziamento

  • Fino al 40% delle spese ammissibili (IVA esclusa)
  • Il restante 60% rimane a carico dell'impresa beneficiaria

Regime De Minimis

  • Fino al 100% delle spese ammissibili (IVA esclusa)

Chi Può Partecipare?

Il bando si rivolge a un'ampia gamma di operatori del settore logistico e dei trasporti. Possono presentare domanda:

  • Imprese italiane di trasporto merci e logistica
  • Imprese dello Spazio Economico Europeo con stabile organizzazione o filiale in Italia la cui attività economica principale sia classificata presso il Registro delle imprese ovvero, per le imprese appartenenti allo Spazio Economico Europeo, secondo la tabella di corrispondenza Eurostat, con i seguenti codici.

Codici ATECO Ammissibili:

  • Trasporto ferroviario di merci (ATECO 49.2)
  • Trasporto di merci su strada (ATECO 49.41)
  • Trasporto marittimo e costiero di merci (ATECO 50.2)
  • Trasporto per vie d'acqua interne (ATECO 50.4)
  • Attività di supporto ai trasporti (ATECO 52.2)
  • Servizi di intermediazione per il trasporto di merci (ATECO 52.31)
  • Attività postali e di corriere (ATECO 53.2)
  • Servizi di intermediazione postale (ATECO 53.3)


Requisiti di Ammissibilità per il Cofinanziamento

Per accedere al regime di cofinanziamento, gli interventi devono favorire:

  • Il trasporto ferroviario e/o per vie navigabili interne
  • Il trasporto multimodale sostenibile che utilizzi almeno due modalità di trasporto diverse in cui almeno una è il trasporto per ferrovia o il trasporto per vie navigabili interne
  • Combinazioni che includano trasporto ferroviario, vie navigabili interne o marino a corto raggio


Tipologie di Interventi Finanziabili

Il bando supporta investimenti, finalizzati al miglioramento della sostenibilità e dell'efficienza del trasporto:

1. Piattaforme Digitali per lo Scambio Informazioni

  • Acquisto e/o realizzazione di piattaforme e relativa strumentazione per lo scambio di informazioni con i caricatori e/o con i clienti finali e/o con la Piattaforma logistica nazionale
  • Integrazione con la Piattaforma Logistica Nazionale
  • Sistemi conformi alle direttive eFTI (Electronic Freight Transport Information)

2. Sistemi di Ottimizzazione dei Carichi

  • Tecnologie di intelligenza artificiale per il route planning
  • Sistemi di pianificazione dinamica dei percorsi
  • Strumenti per l'ottimizzazione dell'interoperabilità

3. Dematerializzazione Documentale

  • Implementazione di sistemi eCMR (electronic Consignment Note)
  • Piattaforme per la gestione documentale digitale
  • Soluzioni per la conformità eFTI nazionale

4. Formazione Specializzata

  • Il bando prevede anche il finanziamento di moduli e-learning direttamente collegati all'implementazione degli investimenti digitali, garantendo che il capitale umano sia preparato per gestire le nuove tecnologie

Costi Ammissibili e Periodo di Eleggibilità

Sono finanziabili esclusivamente i costi:

  • Direttamente connessi alla realizzazione dell'intervento
  • Sostenuti nel periodo tra la presentazione della domanda e il 30 aprile 2026
  • Funzionali agli obiettivi del progetto


Cumulabilità con Altri Incentivi

Il Bando LogIN Business presenta regole specifiche per la cumulabilità:

Non Cumulabile Con:
  • Finanziamenti o cofinanziamenti dell'Unione Europea
Cumulabile Con:
  • Altri aiuti di Stato nazionali, regionali o locali per diversi costi ammissibili
  • Altri aiuti di Stato di origine nazionale, regionale o locale, per gli stessi costi, purché non si superi l'intensità di aiuto massima


Timeline del Progetto: Scadenze Importanti
Presentazione Domande
  • Apertura piattaforma: 1° settembre 2025
  • Durata: 15 giorni dalla data di apertura
  • Modalità: esclusivamente tramite piattaforma informatica "LogIN Business"
Realizzazione Progetti
  • Termine realizzazione: 30 aprile 2026
  • Prima rendicontazione: 31 dicembre 2025 (dichiarazione avvio attività)
  • Rendicontazione finale: 30 aprile 2026


Come StraFinance può supportare la tua candidatura

Navigare nel complesso mondo dei bandi richiede competenze specialistiche e un approccio strategico. StraFinance, con la sua esperienza consolidata in finanza agevolata, offre un supporto completo per massimizzare le possibilità di successo della tua candidatura al Bando LogIN Business 2025.


Opportunità di Crescita nel Settore Logistico


Il Bando LogIN Business 2025 non è solo un'opportunità di finanziamento, ma rappresenta un catalizzatore per la trasformazione digitale del settore logistico italiano. Le imprese che investiranno in queste tecnologie si posizioneranno strategicamente per:

  • Migliorare l'efficienza operativa attraverso l'automazione dei processi
  • Ridurre i costi di gestione grazie alla digitalizzazione documentale
  • Aumentare la competitività nel mercato europeo dei trasporti
  • Contribuire agli obiettivi di sostenibilità ambientale dell'UE


Non perdere questa opportunità strategica

Il Bando LogIN Business 2025 rappresenta un'occasione irripetibile per le imprese del trasporto merci e della logistica di modernizzare i propri processi e prepararsi alle sfide del futuro. Con 157 milioni di euro disponibili e la possibilità di ottenere contributi fino al 100% delle spese, questo bando può trasformare radicalmente il modo in cui la tua impresa opera nel mercato.

StraFinance è il partner ideale per navigare in questo processo complesso, garantendo un approccio professionale e risultati concreti. La nostra esperienza nella finanza agevolata e la nostra conoscenza approfondita del panorama PNRR ci permettono di offrire un servizio personalizzato e orientato al successo.

Contatta subito StraFinance per una consulenza a costo zero e scopri come il Bando LogIN Business 2025 può accelerare la crescita digitale della tua impresa nel settore dei trasporti e della logistica.

Bando Lombardia Turismo 2025: 15 Milioni per Strutture Ricettive All'Aria Aperta
Guida Completa