Agevolazioni 4.0
Innovazione, automazione
e risparmio fiscale
per le imprese italiane
Scopri tutti gli incentivi fiscali previsti per investimenti in
tecnologie digitali e 4.0. Con Strafinance progettiamo la
tua strategia su misura e ottimizziamo il tuo vantaggio fiscale.
Agevolazioni 4.0
Innovazione, automazione
e risparmio fiscale
per le imprese italiane
Scopri tutti gli incentivi fiscali previsti per investimenti in
tecnologie digitali e 4.0. Con Strafinance progettiamo la
tua strategia su misura e ottimizziamo il tuo vantaggio fiscale.
Massimizza il beneficio: integra il credito d’imposta 4.0 con altri incentivi
Il Credito d’imposta 4.0 è uno degli strumenti più efficaci per supportare la digitalizzazione delle imprese.
Ma il suo potenziale cresce se integrato in una strategia cumulativa che includa altri strumenti fiscali e contributivi.
Con il supporto di Strafinance, ottieni una strategia cumulativa progettata per massimizzare il beneficio senza rischi di sovrapposizione o perdita dell’incentivo.
70%
di cumulabilità
con la Zes Unica 2025
13%
di cumulabilità
con la Nuova Sabatini
Massimizza il beneficio: integra il credito d’imposta 4.0 con altri incentivi
Il Credito d’imposta 4.0 è uno degli strumenti più efficaci per supportare la digitalizzazione delle imprese.
Ma il suo potenziale cresce se integrato in una strategia cumulativa che includa altri strumenti fiscali e contributivi.
Con il supporto di Strafinance, ottieni una strategia cumulativa progettata per massimizzare il beneficio senza rischi di sovrapposizione o perdita dell’incentivo.
70%
di cumulabilità
con la Zes Unica 2025
13%
di cumulabilità
con la Nuova Sabatini
Cosa prevede il Credito d’Imposta 4.0 e perché è ancora centrale nel 2025
Le agevolazioni 4.0 sono una misura nazionale a sostegno della trasformazione digitale delle imprese italiane.
Anche nel 2025, il credito d’imposta rimane attivo
per chi investe in beni tecnologici interconnessi.

Agevolazioni previste
credito d’imposta fino al 20%: macchinari, robotica, automazione, CNC, IoT
Contattaci
Vuoi capire se il tuo investimento rientra nel 4.0?
Richiedi una valutazione tecnica: analizziamo il tuo progetto,
verifichiamo i requisiti e costruiamo il piano fiscale migliore per la tua impresa.
Prenota una consulenza
Vuoi capire se il tuo investimento rientra nel 4.0?
Richiedi una valutazione tecnica: analizziamo il tuo progetto,
verifichiamo i requisiti e costruiamo il piano fiscale migliore per la tua impresa.
Prenota una consulenza
Il nostro metodo di successo:
dalla strategia all’erogazione, senza sprechi
Il nostro metodo nasce dall’esperienza su centinaia di pratiche e si fonda su trasparenza, efficacia e risultati concreti.
In un panorama in continua evoluzione, non basta “fare domanda”: serve una strategia integrata e su misura!
FASE 1
Analisi dell’idoneità
della domanda
FASE 2
Sottoscrizione
dell’incarico
FASE 3
Erogazione del
credito d’imposta
FASE 4
Pagamento a risultato
in base al credito ottenuto
Il nostro metodo di successo:
dalla strategia all’erogazione, senza sprechi!
Il nostro metodo nasce dall’esperienza su centinaia di pratiche e si fonda su trasparenza, efficacia e risultati concreti.
In un panorama in continua evoluzione, non basta “fare domanda”: serve una strategia integrata e su misura!
FASE 1
Analisi dell’idoneità
della domanda
FASE 2
Sottoscrizione
dell’incarico
FASE 3
Erogazione del
credito
d’imposta
FASE 4
Pagamento a risultato
in base al credito ottenuto
Domande frequenti
Ecco alcune delle domande
più comuni sulla Agevolazioni 4.0.
Tutte le imprese residenti in Italia, indipendentemente da forma giuridica, settore o dimensione, che effettuano investimenti in beni 4.0.
Sì, con Nuova Sabatini, ZES, PNRR e altri strumenti, nel rispetto dei limiti UE sull’intensità massima d’aiuto. Strafinance ne verifica la compatibilità.
Macchinari interconnessi, robot, sistemi automatizzati, software gestionali evoluti, AI, realtà aumentata, cyber-sicurezza. Solo se rispondono ai criteri tecnici.
In compensazione F24, dalla data dell'interconnessione in 3 quote annuali di pari importo. È necessario conservare documentazione tecnica e perizia (obbligatoria sopra 300.000 €).